Cultura/Arte

  • 'Giuditta che decapita Oloferne’ , contestazioni e distinguo a Brera

    'Giuditta che decapita Oloferne’ , contestazioni e distinguo a Brera

    Una curiosa controversia a Brera, amici di Cralt Magazine. per la mostra della contestata opera 'Giuditta che decapita Oloferne’ attribuita al Caravaggio ma che non convince tutti
    di Redazione Cralt Magazine
    29 Novembre 2016
  • La Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Corsini

    La Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Corsini

    Nel corso della visita  si possono ammirare: La Madonna con il bambino di Andrea del Sarto, Il San Giovanni Battista di Caravaggio, Il Trittico di Beato Angelico, Salomè di Guido Reni
    di Redazione Cralt Magazine
    24 Novembre 2016
  • Reggia di Carditello: un presidio per la legalità

    Reggia di Carditello: un presidio per la legalità

    Tra le molte le idee per il rilancio del Real Sito Borbonico di Carditello, vi è quella di farne una delle possibili sedi di attività del Csm, ma anche un centro multifunzionale di ricerca e formazione
    di Redazione Cralt Magazine
    23 Novembre 2016
  • I Musei Capitolini

    I Musei Capitolini

    Questa è una visita al Museo pubblico più antico del mondo, fondato da Sisto IV con la donazione al popolo romano dei grandi bronzi lateranensi.
    di Redazione Cralt Magazine
    21 Novembre 2016
  • Hokusai, Hiroshige,Utamaro

    Hokusai, Hiroshige,Utamaro

    Dal Simbolismo alle Avanguardie, da Gauguin a Van Gogh, da Klimt a Segantini, da Matisse a Picasso, l'arte giapponese ha rappresentato una vera e propria svolta nello stile, nel gusto e nel pensiero occidentale. Luoghi e volti del Giappone in Mostra a Palazzo Reale di Milano per gli amici del Cralt e non solo.
    di Redazione Cralt Magazine
    15 Novembre 2016