CRALT Magazine
Magazine
← Vai a
Cralt
Area Soci
  • Home
  • Rubriche
  • I più letti
  • Gallery
  • Contatti
    • Cralt 40°
    • Cultura/Arte
    • Eventi
    • Turismo
    • Ambiente
    • Benessere/Lifestyle
    • Tecnologia
    • Welfare
    • Sport
    • Diario di Viaggio
    • Attività
    • Territorio
    • Borghi d'Italia
    • Sociale
    • Focus
    • Copertina
    • Contro copertina
    • Lettere al direttore
  • Attività

    Piazza Navona tra storia, arte e mercatini

    7 ore e 53 min. fa
  • Palazzo Doria e i presepi

    05 Dicembre 2023
  • Turismo

    Week end a Rivisondoli

    04 Dicembre 2023
  • Turismo

    Settimana Bianca a Vigo di Fassa

    02 Dicembre 2023
  • Attività

    Il complesso della serra Moresca a villa Torlonia

    30 Novembre 2023
  • Piazza Navona tra storia, arte e mercatini
    Attività

    Piazza Navona tra storia, arte e mercatini

    di Redazione Cralt Magazine
    7 ore e 53 min. fa
    La piazza è circondata da eleganti palazzi e chiese, tra cui la Chiesa di Sant'Agnese in Agone, anch'essa progettata da Bernini
  • Palazzo Doria e i presepi

    Palazzo Doria e i presepi

    di Redazione Cralt Magazine
    05 Dicembre 2023
    Questi capolavori artistici sono espressione di una tradizione antica che mescola devozione religiosa e arte
  • Week end a Rivisondoli
    Turismo

    Week end a Rivisondoli

    di Redazione Cralt Magazine
    04 Dicembre 2023
    L’albergo è adagiato sull’altopiano delle Cinque Miglia, è vicino Roccaraso e a ridosso del Parco Nazionale D’Abruzzo
  • Settimana Bianca a Vigo di Fassa
    Turismo

    Settimana Bianca a Vigo di Fassa

    di Redazione Cralt Magazine
    02 Dicembre 2023
    È un gioiello delle Dolomiti, con le sue case tradizionali dall'architettura alpina
  • Guarda le gallery
  • Firenze: alla mostra Mucha

  • Guarda Firenze: alla mostra Mucha
  • Firenze: alla mostra Mucha

    Soci del CRALT Toscana e Liguria hanno partecipato ad alcune visite guidate alla mostra di “ALPHONSE MUCHA e L’ART NOUVEAU” presso il museo degl’Innocenti di Firenze.

    La più nota produzione di Alphonse MUCHA è quella dei manifesti e dei pannelli dedicati al teatro, quando il suo primo manifesto apparve sui muri di Parigi nel 1895 destò subito una grandissima ammirazione e la divina Sarah Bernarhardt rimase così impressionata da legare l’artista con un contratto di sei anni per la creazione di manifesti, programmi scene e costumi per i sui spettacoli. I manifesti MUCHA oltre che per il teatro venivano stampati anche per i collezionisti che se li contendevano a prezzi elevati. L’artista creò seducenti calendari per Ditte quali Moet e Chandon e Biere de la Meuse, con splendide figure femminili dallo sguardo sensuale e innocente al tempo stesso. L’Esposizione universale del 1900 dette a MUCHA la possibilità di ampliare la sua sfera artistica nel campo delle arti applicate e in società con l’orafo Georges Fouquet creò magnifici gioielli che ancora oggi sono tra i capolavori dell’art Nouveau.

    Dott.ssa Rita Tambone

  • Guarda i più letti
  • Il complesso della serra Moresca a villa Torlonia
    Attività

    Il complesso della serra Moresca a villa Torlonia

    di Redazione Cralt Magazine
    30 Novembre 2023
    La serra moresca, conosciuta anche come "Tempietto", è opera dell'architetto Giuseppe Jappelli
  • Guarda i più letti
  • Seguici su Facebook
cerca nel magazine
  • Matera e Treviso unite nel segno del Futurismo
    Cultura/Arte

    Matera e Treviso unite nel segno del Futurismo

    Grazie alla collaborazione tra il Museo nazionale di Matera, diretto da Annamaria Mauro, e la Direzione regionale Musei Veneto, diretta da Daniele Ferrara
    di Redazione Cralt Magazine
    01 Dicembre 2023
  • Al di là del buio
    Cultura/Arte

    Al di là del buio

    L’ultimo romanzo dell’autore Vincenzo Valtriani
    di Redazione Cralt Magazine
    29 Novembre 2023
  • Il fascino del Marocco. “Le città imperiali”
    Diario di Viaggio

    Il fascino del Marocco. “Le città imperiali”

    Abbiamo effettuato un bellissimo tour, reso ancor più interessante dall' aiuto della nostra guida locale
    di Cosimo Castelluzzo
    29 Novembre 2023
  • Il duomo di Napoli e la cappella del sangue di San Gennaro
    Attività

    Il duomo di Napoli e la cappella del sangue di San Gennaro

    di Redazione Cralt Magazine
    28 Novembre 2023
  • Visita Guidata di Arezzo e Mercatini di Natale
    Attività

    Visita Guidata di Arezzo e Mercatini di Natale

    Oltre ai suoi tesori architettonici, Arezzo è famosa per la sua vita artistica e culturale
    di Redazione Cralt Magazine
    27 Novembre 2023
  • Rovaniemi, nella casa di Babbo Natale
    Turismo

    Rovaniemi, nella casa di Babbo Natale

    La Casa di Babbo Natale a Rovaniemi è un luogo magico e suggestivo che cattura l'immaginazione di adulti e bambini
    di Redazione Cralt Magazine
    25 Novembre 2023
  • Charlie sotto i portici
    Cultura/Arte

    Charlie sotto i portici

    di Redazione Cralt Magazine
    24 Novembre 2023
  • Il Santuario ed il Complesso Museale della Madonna dell'Arco
    Attività

    Il Santuario ed il Complesso Museale della Madonna dell'Arco

    di Redazione Cralt Magazine
    23 Novembre 2023
  • Il Museo Nazionale Romano
    Attività

    Il Museo Nazionale Romano

    di Redazione Cralt Magazine
    22 Novembre 2023
  • Cralt: pubblicati i cataloghi 2024
    Copertina

    Cralt: pubblicati i cataloghi 2024

    di Redazione Cralt Magazine
    21 Novembre 2023
  • Campagna olearia 2023 - 2024
    Territorio

    Campagna olearia 2023 - 2024

    di Redazione Cralt Magazine
    20 Novembre 2023
  • Il ritratto veneziano dell’Ottocento

    Il ritratto veneziano dell’Ottocento

    di Redazione Cralt Magazine
    18 Novembre 2023
  • La Galleria Doria Pamphilj
    Attività

    La Galleria Doria Pamphilj

    di Redazione Cralt Magazine
    17 Novembre 2023
  • La chiesa di S. Maria in Ara Coeli a Roma
    Attività

    La chiesa di S. Maria in Ara Coeli a Roma

    di Redazione Cralt Magazine
    16 Novembre 2023

le
nostre
rubriche

  • Cralt 40°
  • Cultura/Arte
  • Eventi
  • Turismo
  • Ambiente
  • Benessere/Lifestyle
  • Tecnologia
  • Welfare
  • Sport
  • Diario di Viaggio
  • Attività
  • Territorio
  • Borghi d'Italia
  • Sociale
  • Focus
  • Copertina
  • Contro copertina
  • Lettere al direttore
Guarda le gallery

gli
articoli
più letti

  • Con il CRALT: Evento Culturale Riviera dei Fiori
    16 Febbraio 2018
    Con il CRALT: Evento Culturale Riviera dei Fiori
    Attività
  • Palma di Maiorca
    25 Giugno 2016
    Palma di Maiorca
    Attività
  • La Sicilia orientale e i luoghi di Montalbano
    01 Febbraio 2018
    La Sicilia orientale e i luoghi di Montalbano
    Attività
  • Mini Crociera a Panarea e Stromboli
    14 Giugno 2018
    Mini Crociera a Panarea e Stromboli
    Turismo
  • Meeting delle Famiglie 2018
    23 Aprile 2018
    Meeting delle Famiglie 2018
    Eventi
  • I 70 anni della Costituzione Italiana: gli articoli 1 e 2
    17 Marzo 2018
    I 70 anni della Costituzione Italiana: gli articoli 1 e 2
    Focus
  • I nuovi cataloghi estate 2023 Cralt sono online
    07 Marzo 2023
    I nuovi cataloghi estate 2023 Cralt sono online
    Contro copertina
  • La Donna nell'Arte dell'800
    05 Maggio 2018
    La Donna nell'Arte dell'800
    Cultura/Arte
  • Cralt: arrivano i meeting 2021!
    06 Maggio 2021
    Cralt: arrivano i meeting 2021!
    Copertina
  • Welfare, novità ma non solo
    13 Aprile 2016
    Welfare, novità ma non solo
    Focus
  • Contatta il supporto ai soci
  • Scarica l'app mobile
  • Segui il nostro canale Youtube
    • Gallery
    • Contatti
    • Informativa privacy e cookie
    • Portale CRALT
    • Redazione
    • Cralt 40°
    • Cultura/Arte
    • Eventi
    • Turismo
    • Ambiente
    • Benessere/Lifestyle
    • Tecnologia
    • Welfare
    • Sport
    • Diario di Viaggio
    • Attività
    • Territorio
    • Borghi d'Italia
    • Sociale
    • Focus
    • Copertina
    • Contro copertina
    • Lettere al direttore
CRALT Magazine
Copyright - © 2016 Cral Telecom - P.Iva 01160141006. Tutti i diritti sono riservati.
Design avcommunication.it / Mobile friendly