Continua l'evento culturale del Cralt "La divina costiera" e dalla costiera, appunto, ci spostiamo a Salerno che non ha bisogno di molte parole di circostanza per la sua presentazione. La visita odierna si conclude a a Vietri sul Mare.
Salerno
Questa città offre un mix perfetto di modernità e tradizione, con il suo lungomare pittoresco, il Castello di Arechi e il suggestivo centro storico. La Cattedrale di San Matteo, un gioiello di architettura romanica, è una tappa obbligata. Salerno è anche un vivace centro culturale, con eventi e mercati locali che celebrano l’autenticità campana.
Dal 197 a.C., anno di fondazione della colonia romana, Salerno conserva uno schema triangolare, con un lato che costeggia la spiaggia e gli altri due che si uniscono sul monte Bonadies, dove è situato il Castello di Arechi. Principali tappe della passeggiata saranno il centro storico, dove tra i vicoli stretti e lunghi dei vari rioni e le antiche porte, rivivremo oltre 2000 anni di storia, con ambienti romani e medioevali, i tipici archi normanni e i ricchi palazzi settecenteschi; la Via dei Mercanti, la principale via di comunicazione e di commercio.
Fin dal Medioevo, famosa per le “Drapparie”, ossia i negozi di “drappi”, i tessuti venduti all’epoca del Principato longobardo di Salerno; la Cattedrale, fortemente voluta da Roberto il Guiscardo, con la Cripta dove, nel 1081, furono deposte le reliquie di san Matteo e dei santi martiri salernitani; San Giorgio, la più bella chiesa barocca della città ed uno dei più antichi insediamenti monastici, le cui origini risalgono al periodo longobardo; i “Muri d’autore” del Rione Fornelle; il lungomare, fulcro della movida, con il suo incantevole panorama sulla Costiera Amalfitana e Cilentana.
Vietri sul Mare
Vietri sul Mare, porta della Costiera Amalfitana, è celebre per la sua ceramica artistica. Le vivaci maioliche decorano non solo le botteghe locali ma anche la cupola della Chiesa di San Giovanni Battista. Qui potete acquistare pezzi unici di artigianato che raccontano la tradizione di questa terra.
Seguite i nostri reportage d'immagini e foto che pubblichiamo giorno per giorno nelle nostre Gallery