Quello che va ad iniziare oggi non è solo un evento culturale ma molto di più nell'ambito delle attività di socializzazione e di aggregazione che il CRALT porta avanti da sempre. È l'invito a scoprire uno dei luoghi più incantati e sensazionali della nostra penisola.
Visiteremo dei veri e propri gioiellini del territorio che non offrono solo una bellezza devastante dal punto di vista architettonico naturale ma anche un portato di storia, tradizioni, costumi secondi a nessuno in Italia ma anche in Europa e nel mondo.
Un lembo di terra paradisiaca che approcceremo dal mare godendoci una visione davvero unica ed inusuale. Sbarcando dalle motonavi, che saranno ad attenderci al porto di Salerno e riservate per i soci CRALT, ci potremo subito rendere conto di quale fortuna abbiamo ad avere questi luoghi a nostra disposizione lì per noi tutti.
Amalfi, una delle Repubbliche Marinare insieme con Genova, Pisa e Venezia, ci racconterà il suo passato di grandissima marineria. Con il suo Duomo dedicato a S.Andrea, che si staglia alla sommità di una scalinata che lo fa sormontare la cittadina, e la sua Basilica del Crocifisso risalente al IX secolo.
Minori, luogo rinomato di villeggiatura già per gli antichi romani e che oggi ospita anche una delle più rinomate espressioni dell'arte pasticciera italiana conosciuta dappertutto: quel Sal De Riso che oggi è considerato uno dei maggiori ambasciatori nel mondo delle tradizioni dolciarie di queste terre caratterizzate dall'uso soprattutto degli agrumi (limone su tutti).
Positano, vera gemma incastonata nella costiera. Luogo esclusivo e nell'immaginario collettivo per le sue tradizioni legate al mondo della moda e dell'alto artigianato.
Non dimenticando poi la visita a Salerno, città che offre tantissimo ed in sicura ascesa nelle preferenze turistiche degli ultimi anni, e Vietri famosissima per l'arte della ceramica che lascia a bocca aperta.
Saremo accompagnati da guide di grande valore grazie al nostro partner Viviquartiere che ci fornirà ad affiancarci professionisti qualificati e di grande spessore, non solo culturale ma soprattutto umano.
Tutto questo, e non solo questo, sarà "La divina costiera" che si offre a tutti noi nella sua interezza e bellezza sconvolgente.
Seguite i nostri reportage d'immagini e foto che pubblichiamo da domani nelle nostre Gallery!