11 Marzo 2025

Tra i tesori dell'Aventino

di Redazione Cralt Magazine
Un’esperienza da non perdere per chi desidera cogliere l’anima più autentica della città eterna

Un tramonto sull’Aventino è un’esperienza che rimane impressa nella memoria, un momento di pace e bellezza in uno dei luoghi più affascinanti di Roma. Questo colle, uno dei sette su cui fu fondata la città, è ricco di storia, arte e panorami mozzafiato, ed esplorarlo al calar del sole è un’attività che unisce spiritualità e meraviglia.

Il nostro itinerario inizia dal Giardino degli Aranci, ufficialmente Parco Savello, una terrazza verde che offre una vista spettacolare sulla città eterna. Il momento perfetto è poco prima del tramonto, quando i raggi del sole illuminano i tetti e le cupole di Roma, tingendoli di sfumature dorate e rosate. La quiete del giardino, con i suoi alberi di arancio amaro e il profumo che si diffonde nell’aria, è il luogo ideale per una pausa contemplativa.

A pochi passi si trova il celebre Buco della Serratura del Priorato dei Cavalieri di Malta. Questo luogo unico è noto per la vista perfettamente allineata: attraverso il foro della serratura si può ammirare la cupola di San Pietro incorniciata dai giardini dell’ordine. Un dettaglio sorprendente che affascina chiunque lo scopra, soprattutto durante le ore del tramonto, quando la luce si fa più morbida e avvolgente.

Proseguendo lungo il colle, ci si imbatte nelle antiche chiese che impreziosiscono l’Aventino. La Basilica di Santa Sabina, con il suo portico elegante e l’interno austero, è uno dei migliori esempi di architettura paleocristiana a Roma. Da qui si può godere di una vista unica sulla città, in un’atmosfera che invita alla riflessione.

Non lontano, si trova la Chiesa di Sant’Anselmo, un luogo meno conosciuto ma altrettanto suggestivo, famoso per i canti gregoriani che talvolta risuonano durante le funzioni, creando un’esperienza spirituale immersiva.

L’Aventino, oltre alla sua ricchezza storica e architettonica, offre anche un lato più moderno e romantico. Sedersi su una panchina con vista sul Tevere o passeggiare lungo i vicoli silenziosi è il modo perfetto per concludere una giornata a Roma.

Il tramonto sull’Aventino non è solo un momento di bellezza naturale, ma un viaggio tra i tesori di un quartiere che incarna l’essenza di Roma: storia millenaria, arte sublime e una connessione profonda con il tempo e lo spazio. Un’esperienza da non perdere per chi desidera cogliere l’anima più autentica della città eterna.

Per approfondimenti e news su quest'attività clicca qui

Foto di Serghei Topor da Pixabay

Attività correlate: