16 Ottobre 2025

Tour nei sotterranei del Castello Sforzesco: un viaggio nel cuore nascosto di Milano

di Redazione Cralt Magazine
Gallerie segrete, antiche prigioni e passaggi medievali in un affascinante tour storico

Il Castello Sforzesco e i suoi segreti. Il Castello Sforzesco di Milano, simbolo del potere rinascimentale, non è solo un complesso monumentale che ospita musei e collezioni d’arte: sotto le sue mura si estende un mondo nascosto fatto di corridoi, stanze e gallerie sotterranee. Oggi è possibile scoprire questo lato meno conosciuto del castello grazie a tour guidati che portano alla luce storie e misteri del passato.

Nei sotterranei tra passaggi e prigioni

Scendere nei sotterranei significa immergersi in un’atmosfera sospesa nel tempo. Qui si trovano:

  • Cunicoli e passaggi segreti, che un tempo collegavano il castello alle mura cittadine;
  • Antiche prigioni, dove erano rinchiusi nemici e traditori, in ambienti umidi e bui che ancora conservano tracce delle sofferenze vissute;
  • Spazi militari, usati come depositi di armi e polveri, fondamentali per la difesa della fortezza.
  • Ogni ambiente racconta un frammento della vita quotidiana del castello, lontano dagli sfarzi delle sale nobili.

Storie e leggende

I sotterranei del Castello Sforzesco sono avvolti da leggende che alimentano il fascino della visita. Si narra di passaggi che conducevano fuori città per garantire vie di fuga in caso d’assedio, o di prigionieri illustri che hanno trascorso qui gli ultimi anni della loro vita. Queste storie rendono il percorso ancora più suggestivo, trasformando la visita in un viaggio tra storia e immaginazione.

Un’esperienza immersiva

Il tour nei sotterranei non è soltanto una visita architettonica, ma una vera esperienza sensoriale: la penombra dei corridoi, le pietre antiche, l’eco dei passi e il silenzio delle gallerie trasmettono la sensazione di entrare in contatto diretto con la Milano medievale e rinascimentale.

Milano vista da sotto

Esplorare i sotterranei del Castello Sforzesco significa conoscere Milano da una prospettiva insolita. Al di là delle piazze, dei musei e dei palazzi, la città custodisce un volto nascosto che racconta la sua storia più intima. Un’esperienza che unisce curiosità, fascino e cultura, perfetta per chi ama viaggi non solo nello spazio, ma anche nel tempo.

Per approfondimenti e news su quest'attività clicca qui

Foto di giannino nalin da Pixabay