Il Meeting delle famiglie Cralt 2025, come ogni anno, ha dedicato uno spazio significativo al tema del dialogo e del confronto. Un momento che non è soltanto occasione di incontro, ma anche di riflessione condivisa su questioni che toccano da vicino la vita quotidiana delle persone e delle famiglie.
Quest’anno il protagonista è stato un talk dedicato alla figura del caregiver, ruolo fondamentale ma spesso poco riconosciuto nella società. La scelta di affrontare questo tema testimonia l’attenzione del Cralt verso le realtà più concrete e delicate della vita familiare, dando voce a chi ogni giorno si trova a sostenere con impegno, sacrificio e amore un proprio caro.
L’evento è stato moderato da Gianni Tortoriello, direttore del Cralt Magazine. All'evento hanno preso parte la presidente nazionale Cralt Clotilde Fontana e il presidente nazionale Assilt Pierpaolo Tartabini che hanno portato la prospettiva delle rispettive organizzazioni sul valore della cura e sul bisogno di reti di sostegno e ricordando ancora una volta l'importanza di un progetot come quello di "Insieme si può".
Accanto a loro è intervenuto, in video, anche l’onorevole Paolo Ciani (Partito Democratico), portando il punto di vista politico e istituzionale sul riconoscimento e sul supporto ai caregiver. A suo nome è la proposta di legge sul "Caregiver Familiare" attualmente in discussione in commissione Affari Sociali.
Il talk è stato anche momento per ascoltare le testimonianze personali di Gloria Coppin e Claudio Moretti, due genitori che hanno condiviso le proprie esperienze, dando un volto concreto al significato di essere caregiver. Le loro parole hanno restituito al pubblico l’immagine di un impegno quotidiano fatto di fatica, ma anche di forza.
Per guardare la gallery della serata, clicca qui