02 Giugno 2025

La città dell'acqua

di Redazione Cralt Magazine
Questa è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il volto nascosto di Roma

Il Vicus Caprarius, noto anche come la "Città dell’Acqua", è uno dei più affascinanti siti archeologici di Roma. Situato nei pressi della celebre Fontana di Trevi, questo luogo rappresenta un perfetto esempio di come la capitale italiana sia un’infinita stratificazione di storia e cultura.

La Scoperta del Vicus Caprarius

È stato scoperto negli anni ’90 durante i lavori di ristrutturazione di un cinema. Questo sito comprende i resti di una domus romana e di una struttura che fungeva da castellum aquae, ovvero un serbatoio d’acqua.

La "Città dell’Acqua"

L’elemento più caratteristico è senza dubbio il suo legame con l’acqua. Il sito era collegato all’Acquedotto Vergine, uno dei pochi acquedotti antichi ancora funzionanti, che alimenta la Fontana di Trevi.

Cosa Ammirare al Vicus Caprarius

Visitandolo, è possibile immergersi nell’atmosfera di Roma antica. Tra le principali attrazioni del sito si trovano:

I resti della domus romana, con frammenti di mosaici e decorazioni murali.
Il castellum aquae, che testimonia l’ingegnosità degli antichi Romani nella gestione delle risorse idriche.
Reperti archeologici, tra cui anfore, frammenti di ceramica e monete, esposti in un piccolo museo all’interno del sito.

La Valorizzazione del Sito
Grazie a un attento lavoro di restauro e alla creazione di percorsi museali, il Vicus Caprarius è oggi accessibile al pubblico. La visita è arricchita da pannelli informativi e ricostruzioni che aiutano a comprendere meglio la funzione e la storia di questo luogo straordinario.

Come Visitare il Vicus Caprarius

Il Vicus Caprarius si trova in Vicolo del Puttarello 25, a pochi passi dalla Fontana di Trevi. Il sito è aperto al pubblico con ingresso a pagamento, e sono disponibili visite guidate per approfondire la storia e le curiosità del luogo.

Questa è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il volto nascosto di Roma. Questo gioiello archeologico rappresenta una straordinaria testimonianza della vita quotidiana e delle opere di ingegneria dell’antichità, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo indimenticabile.

Per approfondimenti e news su quest'attività clicca qui      

Foto di alcene da Pixabay