Il Trentino è una terra di paesaggi incantevoli e luoghi ricchi di storia e spiritualità. Il Lago di Tovel e il Santuario di San Romedio sono due gemme di questo territorio. Questi due luoghi, seppur diversi, rappresentano un connubio perfetto tra bellezza naturale e profonda spiritualità.
Il Lago Rosso del Trentino
Ci troviamo nel Parco Naturale Adamello-Brenta. Conosciuto anche come il "Lago Rosso", è famoso per un fenomeno naturale che in passato colorava le sue acque di rosso durante l’estate, causato da un’alga particolare. Sebbene questo evento non si verifichi più da decenni, il lago rimane una meta imperdibile per gli amanti della natura grazie alle sue acque cristalline e ai panorami mozzafiato.
Cosa fare al lago di Tovel
Il Lago è il paradiso del relax e dell'avventura. Un itinerario panoramico consente il giro completo del lago in poco tempo. Lungo il percorso, è possibile ammirare le Dolomiti di Brenta che si riflettono nelle acque turchesi del lago. Per gli appassionati di trekking, ci sono anche sentieri più impegnativi che si addentrano nel Parco Adamello-Brenta.
Un luogo di fede e storia
A pochi chilometri dal lago, il santuario di san Romedio è uno dei luoghi più iconici del Trentino. Arroccato su una rupe calcarea, questo complesso di cinque chiese sovrapposte è dedicato a san Romedio, un eremita vissuto nel IV secolo. Il santuario è raggiungibile attraverso un suggestivo percorso a piedi che parte da Sanzeno, lungo una passerella scavata nella roccia.
Cosa ammirare al Santuario di San Romedio
All’interno del santuario si trovano affreschi antichi, cappelle riccamente decorate e una statua del santo venerata dai pellegrini. Particolare l'orso bruno, simbolo del legame tra il santo e la natura. Secondo la leggenda, san Romedio domò un orso che divenne il suo fedele compagno.
Un itinerario tra natura e spirito
La visita al lago di Tovel e al santuario di San Romedio è un itinerario ideale per chi desidera coniugare natura e spiritualità. Dopo aver esplorato le meraviglie naturali del lago, il santuario offre un momento di raccoglimento e riflessione, immersi in un paesaggio unico.
Due luoghi che rappresentano due tappe imperdibili per chi visita il Trentino. Questi luoghi offrono un’esperienza indimenticabile, unendo il fascino della natura incontaminata alla profondità della storia e della fede.
Per approfondimenti e news su quest'attività clicca qui
Foto di alessandra barbieri da Pixabay