03 Ottobre 2025

Il Foliage delle Alpi: viaggio tra Domodossola, il Trenino e le valli verdi

di Redazione Cralt Magazine
Un tour tra Domodossola, il Trenino panoramico e le valli verdi: un viaggio tra natura, colori e tradizione alpina.

Il fascino del foliage alpino. Ogni autunno, le Alpi si trasformano in un mosaico di colori che va dal giallo oro al rosso intenso, fino alle sfumature di rame e bronzo. Questo fenomeno naturale, noto come foliage, rende i paesaggi alpini uno spettacolo imperdibile, capace di emozionare escursionisti, fotografi e viaggiatori in cerca di contatto con la natura.

Domodossola, porta delle Alpi piemontesi

Il viaggio può iniziare da Domodossola, città situata nella Val d’Ossola, circondata da montagne che in autunno regalano panorami suggestivi. Il suo centro storico, con piazze medievali e palazzi rinascimentali, offre un’atmosfera accogliente. Da qui partono numerosi itinerari verso valli e borghi alpini, ideali per escursioni dedicate alla scoperta del foliage.

Il Trenino panoramico delle Centovalli

Un’esperienza unica per vivere l’autunno alpino è il viaggio a bordo del Trenino delle Centovalli e della Valle Vigezzo, che collega Domodossola a Locarno, in Svizzera. Il percorso attraversa ponti sospesi, vallate e boschi che in autunno si accendono di colori spettacolari. Ogni curva regala una nuova cartolina naturale, rendendo il viaggio in treno una delle modalità più suggestive per ammirare il foliage.

Le valli verdi e i borghi alpini

Oltre al trenino, l’area delle Valli Verdi è perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta. Sentieri e mulattiere conducono a boschi di faggi, castagni e larici, che in autunno esplodono di colori. Borghi come Santa Maria Maggiore o piccoli villaggi di montagna offrono un’atmosfera autentica, tra tradizioni artigiane, mercatini e sapori locali.

Natura, cultura e gastronomia

Il foliage non è solo natura: è anche occasione per scoprire la cultura alpina. Tra sagre, feste d’autunno e degustazioni di prodotti tipici – come formaggi d’alpeggio, miele e castagne – l’esperienza si arricchisce di convivialità e tradizione. L’autunno nelle Alpi diventa così un viaggio multisensoriale, che unisce i colori dei boschi ai profumi della cucina montana.

Un viaggio da ricordare

Il tour tra Domodossola, il Trenino panoramico e le verdi Alpi è un’occasione per vivere la montagna in una stagione speciale, quando i paesaggi si tingono di poesia. Il foliage alpino rappresenta un invito a rallentare, osservare e lasciarsi incantare dalla forza della natura.

Per approfondimenti e news su quest'attività clicca qui

Foto di Denny Franzkowiak da Pixabay



Attività correlate: