21 Luglio 2025

Una settimana verde a Bormio: la scoperta alpina

di Redazione Cralt Magazine

Trascorrere una settimana verde a Bormio significa immergersi in uno scenario montano straordinario, dove la natura incontaminata incontra tradizioni autentiche e un’offerta turistica di altissimo livello. Posta in Valtellina, Bormio è la meta perfetta per chi cerca il relax ed un ambiente alpino con i ritmi tranquilli fuori dalla contemporanea necessità di essere perennemente in moto.

Trekking, bike e panorami mozzafiato
Chi sceglie Bormio in estate trova un’infinità di sentieri e percorsi escursionistici adatti a ogni livello. Dai tracciati facili per famiglie ai sentieri d’alta quota per escursionisti esperti, ogni camminata regala viste spettacolari sulle cime del Parco Nazionale dello Stelvio. Un’esperienza imperdibile è l’ascesa ai Laghi di Cancano, raggiungibili anche in bicicletta, grazie a strade bianche panoramiche immerse nel silenzio della valle.

Gli amanti della mountain bike troveranno trail avventurosi e ben segnalati, mentre i ciclisti su strada potranno misurarsi con salite leggendarie come lo Stelvio Pass, meta ambita dai professionisti del pedale.

Terme di Bormio: benessere naturale a 360 gradi
Dopo una giornata attiva, niente di meglio che rilassarsi nelle celebri terme di Bormio. Le acque calde che sgorgano naturalmente dalla montagna sono un toccasana per il corpo e la mente. I centri termali presenti, come Bormio Terme, Bagni Nuovi e Bagni Vecchi, offrono esperienze diverse: piscine panoramiche, grotte millenarie, saune con vista e trattamenti rigeneranti, il tutto circondato da un paesaggio alpino unico.

Cultura e sapori valtellinesi
Una vacanza verde a Bormio è anche un’occasione per scoprire la ricchezza culturale e gastronomica della zona. Il centro storico conserva ancora il fascino del passato con case in pietra, antichi portali e palazzi nobiliari. Interessante anche una visita al Museo Civico, per conoscere le tradizioni locali.

Per quanto riguarda la cucina, ogni pasto è un’esperienza: dai pizzoccheri della Valtellina ai formaggi d’alpeggio, passando per salumi artigianali e vini locali, la tavola valtellinese è un vero trionfo di sapori autentici.

Vacanza sostenibile tra natura e autenticità
Bormio si distingue per una proposta turistica rispettosa dell’ambiente e attenta alla qualità della vita. Le strutture ricettive, dagli alberghi agli agriturismi, offrono ospitalità calda e sostenibile. La mobilità è ecosostenibile, e ci sono tanti percorsi pedonali concepiti a misura d'uomo senza motori.

Bormio è l’ideale per chi desidera rinascere, nutrirsi bene e scoprire i ritmi di una natura vera. Un luogo dove ogni giorno è diverso e ogni paesaggio è una cartolina.

Per approfondimenti e news su quest'attivtà clicca qui

Foto di Andrea Pók da Pixabay

Attività correlate: