Nel cuore della Sardegna, lungo il corso del fiume Tirso, sorge Fordongianus, un piccolo borgo noto per le sue terme naturali che combinano benessere, archeologia e paesaggi suggestivi. Qui le acque calde sgorgano spontaneamente, offrendo un’esperienza rigenerante che affonda le radici nell’antichità.
Le terme sono conosciute fin dai tempi dei Romani, che le chiamavano Forum Donianum. I resti degli antichi bagni pubblici testimoniano una tradizione millenaria: immergersi nelle acque di Fordongianus significa quindi fare un tuffo nella storia, respirando un’atmosfera unica tra pietra, vegetazione e natura incontaminata.
Acque termali e benefici
Le sorgenti di Fordongianus hanno una temperatura costante intorno ai 50°C, ricche di minerali naturali come zolfo, calcio e bicarbonato. Le acque sono ideali per:§
Disturbi reumatici e articolari
Problemi respiratori
Relax e rigenerazione della pelle
La loro composizione favorisce il benessere fisico e mentale, mentre il paesaggio circostante aggiunge un tocco di tranquillità e contemplazione.
Tra terme antiche e modernità
La struttura termale attuale è stata adattata per accogliere i visitatori moderni, mantenendo però intatto il fascino storico:
Bagni romani: resti delle vasche e delle strutture originarie, perfettamente conservati, che raccontano la vita quotidiana nell’epoca imperiale.
Piscine termali moderne: integrate nel contesto naturale, offrono comfort e sicurezza, permettendo a chi visita di godere delle proprietà curative delle acque senza rinunciare al relax.
Percorsi wellness: saune, idromassaggi e trattamenti a base di fango e minerali locali, pensati per un’esperienza completa di rigenerazione.
Fordongianus: un borgo da scoprire
Oltre alle terme, il borgo conserva un ponte romano e resti delle antiche mura, che offrono scorci fotografici unici e raccontano la storia di un territorio vivo da secoli.
Passeggiare tra le vie di Fordongianus significa respirare la Sardegna autentica, tra case in pietra, scorci sul fiume Tirso e panorami dolci e rigogliosi, lontano dalla frenesia turistica.
Esperienza di visita
Una giornata alle Terme di Fordongianus può combinare:
Relax nelle piscine termali
Passeggiate tra archeologia e natura
Degustazione di prodotti locali nei ristoranti e agriturismi del borgo
Fotografie al ponte romano e alle sorgenti naturali
È un’esperienza adatta a famiglie, coppie o gruppi in cerca di un rifugio termale con storia e charme.
Un bagno nella storia e nel benessere
Le Terme di Fordongianus offrono un’esperienza unica in Sardegna: un incontro tra benessere termale, paesaggio incontaminato e archeologia romana, perfetto per chi cerca relax, cultura e un contatto autentico con la natura isolana.
Per approfondimenti e news su quest'attività clicca qui
Foto: https://pixabay.com/it/photos/mare-costa-acque-architettura-3188658/


