07 Novembre 2025

Mostra “Modigliani e Picasso” a Palazzo Zabarella: due geni a confronto a Padova

di Redazione Cralt Magazine
L’incontro tra due icone del Novecento

Padova, con il suo fascino discreto e colto, ospita nelle eleganti sale di Palazzo Zabarella una delle mostre più attese dell’anno: “Modigliani e Picasso”, un dialogo straordinario tra due protagonisti assoluti dell’arte del Novecento.

La mostra propone un viaggio nel cuore della modernità, mettendo a confronto due linguaggi artistici apparentemente distanti ma uniti da una medesima tensione: quella di reinventare il volto umano e l’anima attraverso la pittura.

Organizzata dalla Fondazione Bano, l’esposizione riunisce opere provenienti da musei internazionali e collezioni private, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e raffinata.

Un confronto di visioni e stili

La mostra propone quando Modigliani e Picasso vissero a Parigi, in una capitale francese fermento di idee, dove le arti ambivano a forme espressive innovative.

Modigliani, con il suo tratto allungato e la malinconia elegante dei volti, restituisce la grazia fragile dell’essere umano.

Picasso, invece, rivoluziona la rappresentazione attraverso il cubismo, frantumando la realtà in piani e geometrie.

L’incontro ideale tra i due diventa così un dialogo tra introspezione e scomposizione, tra lirismo e sperimentazione. Le opere esposte mostrano come entrambi abbiano guardato all’arte africana, alla scultura antica e alle maschere tribali per riscoprire l’essenza del volto e della forma.

Percorso espositivo e opere in mostra

L’allestimento di Palazzo Zabarella accompagna il visitatore lungo un percorso tematico e cronologico:
- Gli anni di Parigi e le Avanguardie, con dipinti e disegni che raccontano la genesi del cubismo e della poetica modiglianesca.
- L’arte del ritratto, cuore della mostra, dove i volti intensi di Modigliani incontrano gli sguardi scomposti e analitici di Picasso.
- L’eredità dei maestri, sezione che evidenzia come i due artisti abbiano influenzato l’arte contemporanea e il concetto stesso di bellezza.

Accanto alle tele principali, sono esposti schizzi, sculture e documenti d’epoca che restituiscono il contesto creativo e umano in cui nacquero i capolavori.

Palazzo Zabarella: cornice di eleganza e cultura

Situato nel cuore del centro storico di Padova, Palazzo Zabarella è oggi uno dei centri espositivi più prestigiosi d’Italia. Le sue sale rinascimentali, perfettamente restaurate, creano un dialogo armonioso tra architettura storica e arte moderna, rendendo la visita un’esperienza estetica completa.

Le mostre ospitate negli ultimi anni hanno portato a Padova nomi di rilievo mondiale, confermando il palazzo come punto di riferimento culturale per gli amanti dell’arte.

Un dialogo eterno tra emozione e forma

La mostra “Modigliani e Picasso” a Palazzo Zabarella è molto più di un confronto tra due stili: è un viaggio nel pensiero artistico del Novecento, dove ogni pennellata è una ricerca di verità.
Un’occasione imperdibile per ammirare da vicino le opere di due geni che, pur diversi, hanno condiviso la stessa visione: rendere l’invisibile visibile attraverso l’arte.

Per approfondimenti  e news su quest'attività clicca qui 
Foto da: https://www.zabarella.it/