20 Settembre 2025

India: il tour del triangolo d'oro

di Redazione Cralt Magazine
È  già possibile prenotare su www.cralteventi.it  il viaggio  lla scoperta dell'India tra Delhi, Mandawa, Jaipur, Abhaneri, Fatehpur Sikri e Agra. Un tour tra palazzi, fortezze, villaggi storici e la magia del Taj Mahal.

Delhi, capitale dalle mille anime. Il viaggio inizia a Delhi, metropoli che incarna il contrasto tra modernità e tradizione. Nella Vecchia Delhi si visitano la Moschea Jama Masjid, il Chandni Chowk con i suoi bazar brulicanti e il Forte Rosso, simbolo del potere Moghul. La Nuova Delhi, invece, custodisce ampi viali, palazzi coloniali e monumenti come l’India Gate e il Qutub Minar, dichiarato Patrimonio UNESCO.

Mandawa, la città delle haveli

Proseguendo verso il Rajasthan si raggiunge Mandawa, piccolo centro famoso per le sue haveli, antiche dimore dei mercanti decorate con affreschi dai colori vivaci. Passeggiare tra i vicoli è come entrare in una galleria d’arte a cielo aperto, dove ogni facciata racconta storie di commerci e tradizioni. Mandawa è anche porta d’accesso al Shekhawati, regione che custodisce villaggi autentici e un’atmosfera d’altri tempi.

Jaipur, la città rosa

La terza tappa è Jaipur, capitale del Rajasthan e conosciuta come la città rosa per il colore delle sue costruzioni. Qui si ammirano il City Palace, residenza dei maharaja, il raffinato Palazzo dei Venti (Hawa Mahal) e l’osservatorio astronomico Jantar Mantar, patrimonio UNESCO. A pochi chilometri si trova l’imponente Forte di Amber, arroccato su una collina e raggiungibile con suggestive salite a piedi o in jeep.


Abhaneri e i pozzi a gradini

Vicino a Jaipur sorge Abhaneri, un piccolo villaggio celebre per il Chand Baori, uno dei pozzi a gradini più profondi e scenografici dell’India. Con le sue migliaia di scalini simmetrici, questo luogo affascina per la sua architettura ingegnosa, un tempo utilizzata per raccogliere e conservare l’acqua nelle stagioni aride. Accanto al pozzo si trova il tempio di Harshat Mata, dedicato alla dea della gioia e della felicità.

Fatehpur Sikri, la città abbandonata

Il viaggio continua verso Fatehpur Sikri, antica capitale dell’impero Moghul fondata dall’imperatore Akbar. Oggi la città è disabitata, ma conserva palazzi, moschee e cortili perfettamente intatti, come la Moschea Jama Masjid e il Panch Mahal. L’atmosfera sospesa nel tempo rende questo sito una delle esperienze più suggestive dell’India settentrionale.

Agra e il fascino del Taj Mahal

Il tour si conclude ad Agra, città che custodisce il monumento più iconico dell’India: il Taj Mahal. Questo mausoleo in marmo bianco, costruito dall’imperatore Shah Jahan in memoria della moglie Mumtaz Mahal, è considerato una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Oltre al Taj Mahal, Agra offre anche il Forte Rosso, una cittadella monumentale che unisce eleganza architettonica e potere storico.

Un itinerario tra storia e spiritualità

Il percorso che attraversa Delhi, Mandawa, Jaipur, Abhaneri, Fatehpur Sikri e Agra offre un’immersione nella storia millenaria, nelle tradizioni e nella spiritualità dell’India. Dalle metropoli caotiche ai villaggi silenziosi, dalle fortezze ai palazzi regali, questo itinerario mostra il volto autentico e affascinante di un Paese che continua a incantare viaggiatori da tutto il mondo.

Tutte le notizie sulla brochure dedicata. Per scaricarla clicca qui

Attività correlate: