24 Febbraio 2021

Il mito tra arte e letteratura

di Redazione Cralt Magazine
Il CRALT Collegio Territoriale Veneto, nell’ambito delle attività culturali, propone ai propri soci la conferenza organizzata dall’Associazione Culturale Didattica Nord Est, che si svolgerà in modalità online

Prometeo, Apollo, Edipo, Orfeo, Dioniso tutta la mitologia antica che abbiamo imparato a conoscere sin dai libri di scuola e che per molti è oggetto di pura passione sia per i personaggi che per i significati mitologici che incarnano e che hanno un fascino ed una capacità penetrativa in ogni tempo ed in ogni luogo.

Questo ciclo di conferenze permette di approfondire le origini e le prime testimonianze letterarie e artistiche di alcuni miti classici e di indagarne la straordinaria vitalità in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico dalla Grecia arcaica fino al Novecento.

Attraverso la lettura di passi tratti da testi poetici e teatrali, la visione di capolavori dell’arte antica e moderna, l’ascolto di brani musicali, si ricostruiranno le trasformazioni figurative dei miti nel tempo e le valenze simboliche assunte dai singoli episodi nelle diverse epoche storiche.

Programma
Il corso si articola in incontri che si terranno il mercoledì sera dalle 20.30 alle 22.00 secondo il seguente calendario:
 
mercoledì 24 febbraio – Apollo e Dafne
mercoledì 3 marzo – Edipo e la Sfinge
mercoledì 10 marzo – Il canto di Orfeo
mercoledì 17 marzo – Dioniso e Arianna
 
È possibile richiedere il recupero – concordando data e ora – degli incontri eventualmente perduti.
Tutte le conferenze si terranno su piattaforma Google Meet.

Per dettagli: https://www.cralteventi.it/module/commessa/?id=10016

Attività correlate: