Il '900 è pur vero che ora viene ricordato come il secolo dei totalitarismi ma in realtà è stato un momento cruciale della nostra storia attraversato da ben due conflitti mondiali, la grande crisi economica, la guerra fredda, l'atomica, il boom economico.
Il corso è dedicato agli anni compresi tra la crisi del 1929 e l’immediato dopoguerra ed è finalizzato a esaminare gli aspetti della società, gli stili di vita, le trasformazioni che hanno segnato l’Europa e gli Stati Uniti negli anni drammatici delle dittature, della guerra, della difesa della libertà e della conquista della democrazia.
Nei primi due incontri scopriremo, in particolare attraverso i mass media e la pubblicità, i cambiamenti politici e sociali nell’Europa dei regimi autoritari e delle democrazie e negli Stati Uniti del New Deal, mentre gli ultimi tre incontri ci permetteranno di approfondire la cultura, le manifestazioni artistiche e le varie forme di spettacolo che hanno caratterizzato questi anni.
Programma