20 Maggio 2025

CRALT e FAI: stipulata la convenzione per i soci

di Redazione Cralt Magazine
 I soci CRALT accederanno all'acquisizione della Tessera FAI a prezzi molto agevolati

L'offerta in termini di convenzioni che  il CRALT propone per i soci oggi si arricchisce di una molto particolare. D'intesa con il FAI Fondo Ambiente Italiano e con l'adesione al "FAI Community Program", i soci CRALT potranno accedere all'iscrizione al FAI a costi agevolati con la possibilità, così, di partecipare alle iniziative del Fondo volte  allo sviluppo della conoscenza e della tutela del nostro patrimonio storico, architettonico e naturale.

Il FAI - Fondo Ambiente Italiano è una fondazione senza scopo di lucro che svolge un ruolo cruciale nella tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e naturale in Italia. Fondato nel 1975, il FAI si ispira ai principi del National Trust inglese, impegnandosi a preservare e rendere accessibili luoghi di inestimabile valore storico, artistico e ambientale.

La Missione del FAI

La missione principale del FAI è proteggere i beni culturali e ambientali italiani dalla minaccia del degrado, dell'abbandono e della speculazione. Attraverso un'azione costante di restauro, manutenzione e sensibilizzazione, il Fondo Ambiente Italiano restituisce alla collettività luoghi che raccontano la storia, la cultura e le tradizioni del nostro Paese. Questo impegno è reso possibile grazie al supporto dei soci, dei volontari e delle donazioni private.

Le Proprietà del FAI

Il FAI gestisce e tutela oltre 60 beni, tra cui ville storiche, castelli, parchi naturali, giardini e abbazie. Tra le proprietà più iconiche si annoverano:

Villa del Balbianello sul Lago di Como, famosa per la sua posizione mozzafiato e per essere stata set di numerosi film.

Abbazia di San Fruttuoso in Liguria, un luogo incantevole raggiungibile solo via mare o attraverso sentieri immersi nella natura.

Castello di Masino in Piemonte, una residenza storica circondata da un magnifico parco.

Ogni proprietà è accuratamente restaurata e mantenuta per offrire ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente.

Le Iniziative del FAI

Tra le iniziative più conosciute del FAI spiccano le Giornate FAI di Primavera e le Giornate FAI d’Autunno, eventi durante i quali vengono aperti al pubblico luoghi normalmente inaccessibili. Questi appuntamenti rappresentano un’opportunità unica per scoprire tesori nascosti e sostenere la missione della fondazione.

Promuove anche progetti educativi, collaborando con scuole e università per sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della salvaguardia del patrimonio.

È fondamentale per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del nostro Paese. Partecipare alle sue iniziative significa contribuire a preservare la bellezza e l’identità dell’Italia per le generazioni future. Un impegno che unisce passione, cultura e responsabilità.

È possibile consultare il programma delle attività della Delegazione FAI di Roma al seguente link: https://fondoambiente.it/eventi-fai-roma-e-dintorni/