20 Ottobre 2025

Tour del Marocco: viaggio tra le Città Imperiali e il fascino eterno del Regno

di Redazione Cralt Magazine
 Marrakech, Fès, Meknès e Rabat. Un viaggio tra storia, cultura, colori e tradizioni millenarie

Le Città Imperiali: cuore pulsante del Marocco. Un viaggio in Marocco non è completo senza un itinerario dedicato alle sue Città Imperiali, custodi di un passato glorioso e di un presente vibrante. Marrakech, Fès, Meknès e Rabat sono le quattro capitali che nel corso dei secoli hanno ospitato i troni dei diversi sovrani marocchini, lasciando in eredità palazzi, medine, moschee e giardini che raccontano la storia di un regno sospeso tra Oriente e Occidente.

Questo tour rappresenta un percorso ideale per scoprire l’anima autentica del Marocco: un mosaico di culture, profumi, architetture e tradizioni che affascinano il visitatore a ogni passo.

Marrakech: la città rossa

Prima tappa del viaggio è Marrakech, conosciuta come la città rossa per il colore dei suoi bastioni e dei palazzi in argilla. Cuore della città è la celebre piazza Jemaa el-Fna, un teatro all’aperto dove suonatori, mercanti e incantatori di serpenti animano le serate.

Da non perdere:

  • la Medina, patrimonio UNESCO, con i suoi suq e le botteghe artigiane;
    la Moschea della Koutoubia, simbolo della città;
  • i Giardini Majorelle, oasi di pace creata dall’artista francese Jacques Majorelle e poi restaurata da Yves Saint Laurent.
Fès: culla della cultura marocchina

Seconda tappa del tour, Fès è la più antica delle Città Imperiali e la capitale spirituale del Marocco. La sua Medina di Fès el-Bali è un labirinto di vicoli medievali, profumi di spezie e laboratori di artigiani.
Imperdibile è la visita alla Università di al-Qarawiyyin, fondata nell’859 e considerata una delle più antiche al mondo ancora attive.
Passeggiare per Fès significa immergersi in un tempo sospeso, tra madrase, moschee e antiche concerie che testimoniano un artigianato rimasto immutato nei secoli.

Meknès: la città del sultano

Meno conosciuta ma di grande fascino, Meknès fu la capitale del sultano Moulay Ismail, che la trasformò in una splendida città monumentale. Oggi conserva maestose porte, mura e palazzi che testimoniano la potenza del suo passato.
Da visitare assolutamente la Porta Bab el-Mansour, una delle più belle del Maghreb, e i granai reali di Heri es-Souani. Meknès offre anche un’atmosfera più tranquilla e autentica, lontana dai flussi turistici più intensi.

Rabat: eleganza e modernità

Ultima tappa del tour, Rabat, l’attuale capitale del Marocco, coniuga la storia imperiale con l’eleganza moderna. Qui si trovano la Torre di Hassan, simbolo incompiuto del XII secolo, e il Mausoleo di Mohammed V, esempio straordinario di architettura araba moderna.
Rabat è anche una città verde e luminosa, affacciata sull’oceano, dove i giardini e i viali alberati invitano a piacevoli passeggiate.

Un itinerario tra cultura, colori e accoglienza

Il Tour delle Città Imperiali del Marocco è un’esperienza che unisce arte, storia e spiritualità. Dalle medine animate ai palazzi reali, dai mosaici ai minareti, ogni città racconta una parte del mosaico marocchino.

Tra souk profumati, calligrafie arabe, piatti speziati e tramonti infuocati, il viaggiatore scopre un paese ospitale e vibrante, dove passato e presente convivono in perfetta armonia.

Visitare le Città Imperiali del Marocco è un viaggio che rimane nel cuore: un percorso tra colori, odori e suoni che raccontano l’anima di un paese capace di incantare chiunque lo attraversi.

Per approfondimenti e news su quest'attività clicca qui

Foto di Greg Montani da Pixabay